Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indispensabilità 1
indistinta 1
indistinto 3
individuale 15
individuali 3
individualismo 3
individualistica 1
Frequenza    [«  »]
15 esistono
15 fini
15 fondamentali
15 individuale
15 informazione
15 introduzione
15 istituzioni
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

individuale

   Parte, capitolo
1 I, 1| individui e come qualifica individuale e come psicologia, determinando 2 I, 2| fissi i limiti dell'arbitrio individuale, può sviluppare le forze 3 I, 2| misurato dall'intervento individuale di singoli, ma dal fatto 4 I, 2| scoperta perde il carattere individuale e casuale e può essere giudicata 5 I, 2| storicamente la loro attività individuale è stata incorporata nello 6 I, 2| nazionale quando la genialità individuale è incorporata attivamente, 7 I, 2| Hans Frank non è un caso individuale: è il sintomo di uno stato 8 II, 1| applicazione cosí detta individuale, ecc.~Il problema fondamentale 9 II, 2| fanciullo non è alcunché di «individuale» (e tanto meno di individuato), 10 II, 2| villaggio, ecc. La coscienza individuale della stragrande maggioranza 11 III | avvenuto che l'iniziativa individuale caotica ha dato migliori 12 III | raggiunto attraverso lo sforzo individuale concreto, e non per un processo 13 IV, 1| non è un caso teratologico individuale: è invece l'esemplare piú 14 IV, 1| artigianato a «creazione individuale» arbitraria incessante è 15 IV, 1| assoluto della personalità individuale, che è agente e giudice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License