Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regalismo 1
regia 1
regie 1
regime 14
regimi 3
regina 3
regio 1
Frequenza    [«  »]
14 quadro
14 qualcosa
14 ragioni
14 regime
14 renan
14 scienziati
14 sentimento
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

regime

   Parte, capitolo
1 I, 2| Repubblica all'Impero (da un regime aristocratico-corporativo 2 I, 2| aristocratico-corporativo a un regime democratico-burocratico) 3 I, 2| naturalmente.~ ~ ~Monachesimo e regime feudale. Sviluppo pratico 4 I, 2| riproduce e sviluppa il regime della «villa» romana patrizia. 5 I, 2| romana patrizia. Per il regime interno del Monastero fu 6 I, 2| secoli di isolamento e da un regime feudale imputridito (naturalmente 7 II, 2| la vita rurale. Anche il regime alimentare ha un'importanza, 8 II, 3| vero pericolo sociale: il regime salariale attuale è basato 9 III | al fatto che la crisi del regime parlamentare esisteva già 10 III | paese, cioè, dove questo regime pareva piú efficiente e 11 III | economica italiana, sul regime delle imposte, sulla distribuzione 12 III | contraddizione), ecc.~A proposito del regime giornalistico sotto Napoleone 13 III | mantenere fedele all'antico regime l'opinione pubblica delle 14 III | condizionata all'attuale regime e diffusi tra gli industriali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License