Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quaderni 1
quaderno 2
quadri 9
quadro 14
qual 7
qualche 32
qualcosa 14
Frequenza    [«  »]
14 organici
14 padre
14 pedagogia
14 quadro
14 qualcosa
14 ragioni
14 regime
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

quadro

   Parte, capitolo
1 I, 1| contadino, trova il suo quadro piú adatto. Nel partito 2 I, 1| sociali piú importanti nel quadro delle diverse nazioni, specialmente 3 I, 2| costituzionalismo») perché solo in un quadro permanente di «concordia 4 I, 2| spossessarli! Alcuni tratti del quadro mi sembrano esatti e interessanti. 5 I, 2| cerchino di adattarsi al quadro generale del monoteismo 6 II, 3| presentate solo entro un quadro determinato, ciò che le 7 II, 3| internazionale: il Touring ha un quadro essenzialmente nazionale, 8 III | e gruppetti, che dia un quadro organico e sistematico della 9 III | altri, in modo da avere un quadro del modo diverso con cui 10 III | avere, ogni settimana, un quadro riassuntivo della vita di 11 III | città, impostando in questo quadro (senza pedanteria, ma anche 12 III | Giudicare gli avvenimenti nel quadro storico del paese stesso 13 IV, 1| deve essere collocato nel quadro del lorianismo, ma occorre 14 IV, 1| per la prospettiva. Nel quadro, Loria è un «elefante»,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License