Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peculiari 2
peculiarità 2
pedagoghi 1
pedagogia 14
pedagogica 4
pedagogiche 1
pedagogici 3
Frequenza    [«  »]
14 niente
14 organici
14 padre
14 pedagogia
14 quadro
14 qualcosa
14 ragioni
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

pedagogia

   Parte, capitolo
1 II, 2| stato grave errore della pedagogia idealistica e se ne vedono 2 II, 2| riorganizzata da questa pedagogia. Perché l'istruzione non 3 II, 2| da osservare che la nuova pedagogia ha voluto battere in breccia 4 II, 3| Alcuni princípi della pedagogia moderna.] Cercare l'origine 5 II, 3| di alcuni princípi della pedagogia moderna: la scuola attiva 6 II, 3| un grande contributo alla pedagogia moderna (Pestalozzi, ecc.), 7 II, 3| Rousseau; in realtà questa pedagogia è una forma confusa di filosofia 8 II, 3| controllo del maestro.~ ~ ~[Pedagogia meccanicistica e idealistica.] 9 II, 3| una delle sue lezioni di pedagogia, obiettando contro l'efficacia 10 II, 3| contro l'efficacia della pedagogia. «Provvisoriamente (rispose 11 II, 3| schiavo; e questa sarebbe la pedagogia del caso, salvo a vedere 12 II, 3| adoperare qualcosa della pedagogia nostra». Questa risposta 13 II, 3| e saranno educati con la pedagogia moderna. Che ci sia chi 14 II, 3| espressione adeguata della pedagogia moderna rivolta ad educare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License