Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacifista 1
paciotto 2
padova 1
padre 14
padri 2
padrona 1
padronanza 1
Frequenza    [«  »]
14 nessuna
14 niente
14 organici
14 padre
14 pedagogia
14 quadro
14 qualcosa
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

padre

   Parte, capitolo
1 I, 2| pubblicato un discorso del padre Gemelli che è segno dei 2 I, 2| c'è un atto morale. Un padre, generale imperioso e brutale, 3 I, 2| usurpatore; come capo e come padre.~Nasce cosí il motivo del 4 I, 2| di Edípo, l'odio per il padrepadrone, modello, rivale, 5 I, 2| di Jacob Wassermann, Un padre).~4) Wassermann, Der Fall 6 I, 2| innanzi al ritratto del "padre della patria" e gli faranno, 7 I, 2| Costantini, in una lettera al padre Pasquale d'Elia S. J., missionario 8 I, 2| un uomo considerato quale Padre della Patria. Potrà essere 9 I, 2| in poi. Nel suo libro il Padre D'Elia, prevedendo l'obiezione 10 II, 3| Confrontare lo studio del Padre Brucculeri nella «Civiltà 11 III | collettività dei cittadini, come un padre eterno che avrebbe pensato 12 IV, 1| interessante, perché suo padre (Giacomo) era un erudito 13 IV, 1| questi non ha ereditato dal padre le qualità di studioso sobrio, 14 IV, 1| Brucculeri). È da notare che il padre gesuita difende la civiltà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License