Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
organica 15
organicamente 12
organiche 5
organici 14
organicità 4
organico 15
organismi 5
Frequenza    [«  »]
14 necessariamente
14 nessuna
14 niente
14 organici
14 padre
14 pedagogia
14 quadro
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

organici

   Parte, capitolo
1 I, 1| osservare che gli intellettuali «organici» che ogni nuova classe crea 2 I, 1| elabora propri intellettuali «organici» e non «assimila» nessun 3 I, 1| simultaneamente i propri intellettuali organici. L'enorme sviluppo preso 4 I, 1| loro propri intellettuali organici, esercitano un influsso 5 I, 1| categoria di intellettuali organici, che si formano cosí e non 6 I, 1| saldatura tra intellettuali organici di un dato gruppo, quello 7 I, 1| confonde con gli intellettuali organici del gruppo stesso, si lega 8 I, 1| categoria degli intellettuali organici, nati cioè sullo stesso 9 I, 1| fondere gli intellettuali organici con quelli tradizionali 10 I, 2| inglese), analizza i mutamenti organici che si stanno verificando 11 II, 1| attività in due aspetti «organici», quella deliberativa che 12 II, 1| saggi parziali, ma di lavori organici di insieme). Indubbiamente, 13 III | intendersi, in questi articoli «organici» l'elemento di attualità 14 III | principale. Questi articoli organici perciò non devono essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License