Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maestra 2
maestranze 1
maestri 15
maestro 14
magdeburgische 1
maggio 16
maggior 8
Frequenza    [«  »]
14 intelligenza
14 les
14 lorianismo
14 maestro
14 medio
14 militari
14 modi
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

maestro

   Parte, capitolo
1 I, 1| intellettuale (prete, avvocato, maestro, notaio, medico, ecc.) ha 2 II, 1| piccolo è il rapporto tra maestro e allievi, ciò che prospetta 3 II, 1| del discente, e in cui il maestro esercita solo una funzione 4 II, 2| rappresentato dal lavoro vivente del maestro, in quanto il maestro è 5 II, 2| del maestro, in quanto il maestro è consapevole dei contrasti 6 II, 2| è esaltata, l'opera del maestro risulterà ancor piú deficiente: 7 II, 2| nozioni concrete: ora che il maestro deve essere specialmente 8 II, 3| collaborazione amichevole tra maestro e alunno; la scuola all' 9 II, 3| appariscente controllo del maestro, lo sviluppo delle facoltà 10 II, 3| come un gomitolo che il maestro aiuta a sgomitolare. In 11 II, 3| sotto il controllo del maestro.~ ~ ~[Pedagogia meccanicistica 12 II, 3| ogni metodo didattico». Il maestro cerca di rendersi conto 13 IV, 1| pilastro della cultura, un «maestro», e che abbia trovato «spontaneamente» 14 IV, 1| facevano schifo, il loro maestro; e ciò senza intendermi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License