Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intelligence 1
intelligente 1
intelligenti 1
intelligenza 14
intellighenzia 1
intendano 1
intende 6
Frequenza    [«  »]
14 genio
14 ho
14 inoltre
14 intelligenza
14 les
14 lorianismo
14 maestro
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

intelligenza

   Parte, capitolo
1 I, 2| sentimentale contro la regola dell'intelligenza. Ma gli autori tedeschi 2 I, 2| finanziaria, la classe politica, l'Intelligenza, l'Uomo comune. L'Intelligenza 3 I, 2| Intelligenza, l'Uomo comune. L'Intelligenza è minuscola all'estremo, 4 I, 2| essi.~L'osservazione che l'Intelligenza americana ha una posizione 5 I, 2| doppio sforzo, di memoria e d'intelligenza, di memoria per ricordare 6 I, 2| significati di un ideogramma, di intelligenza per collegare questi in 7 I, 2| lingue, dove base prima all'intelligenza è la morfologia che in cinese 8 I, 2| di certo indirizzo alla intelligenza del testo. Tra il vago valore 9 I, 2| essere un esercizio dell'intelligenza che, nella necessità di 10 III | ignota, cali la grazia dell'intelligenza, della capacità, dell'educazione, 11 III | intellettuale in cui impaluda la sua intelligenza.~ ~ ~[Giornali d'informazione 12 III | scegliendo accuratamente e con intelligenza delle esigenze culturali 13 IV, 1| altimetria, i buoni costumi e l'intelligenza. Nell'«utopia» di Ludovico 14 IV, 1| sciocchezza. Pessimismo dell'intelligenza, ottimismo della volontà.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License