Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genialissimi 1
genialità 1
génie 1
genio 14
gennaio 10
genova 5
gens 1
Frequenza    [«  »]
14 esser
14 est
14 g.
14 genio
14 ho
14 inoltre
14 intelligenza
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

genio

   Parte, capitolo
1 I, 2| popolare e consacrata dal genio, s'inventa, possiam dire, 2 I, 2| Romanticismo è contrario al genio francese ed è un'importazione 3 I, 2| ecco il carattere del «genio» italiano dal '400 alla 4 I, 2| elemento tecnico-militare e del genio era costituita da italiani. 5 I, 2| militari, ma tecnici del genio (ingegneri), della politica, 6 I, 2| direbbe di comandante del Genio, fece fare una grande quantità 7 I, 2| pubblicazione intitolata L'Opera del Genio italiano all'estero. L'idea 8 I, 2| si legge: «La Storia del genio italiano all'estero che 9 I, 2| celebrazione per quanto il genio italiano, considerato nel 10 I, 2| arte era l'espressione del genio tedesco, invitando cosí 11 IV, 1| quistione se Verdi sia o no un genio: che egli, Ferri, non intendendosi 12 IV, 1| è un "ingegno" e non un "genio" tanto vero che suol tenere 13 IV, 1| spassionatamente chi fosse piú grande genio, Wagner o Verdi, appunto 14 IV, 1| tratta del colonnello del Genio navale ingegnere Barberis,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License