Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distinti 4
distintisi 1
distinto 1
distinzione 14
distinzioni 2
distoglievano 1
distretto 1
Frequenza    [«  »]
14 difficoltà
14 diffuso
14 dirigenti
14 distinzione
14 dovuto
14 esser
14 est
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

distinzione

   Parte, capitolo
1 I, 1| cercato questo criterio di distinzione nell'intrinseco delle attività 2 I, 1| evidentemente occorre fare questa distinzione, come occorrerà farne anche 3 I, 1| della quistione rimane la distinzione tra intellettuali, categoria 4 I, 1| categoria tradizionale; distinzione da cui scaturisce tutta 5 I, 1| piú esatto. Sarà da fare distinzione di gradi, un partito potrà 6 I, 2| politica: questa tendenza alla distinzione nazionale ha fatto che 7 II, 2| insistito troppo in questa distinzione è stato grave errore della 8 II, 2| lingua che si parla? La distinzione e l'identificazione delle 9 II, 3| assoluta ai bambini; nessuna distinzione di classi, non materie di 10 III | per lo meno registrati. Distinzione tra centri e movimenti intellettuali 11 III | esaminare, snobismo a parte.~Distinzione tra movimenti militanti, 12 III | l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva 13 III | processo di chiarificazione e distinzione: ricreare l'unità, rottasi 14 III | formazione del Partito Popolare, «distinzione» democratica che i destri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License