Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capuana 2
caramella 2
carattere 80
caratteri 14
caratteristica 3
caratteristiche 3
caratteristici 1
Frequenza    [«  »]
14 antonio
14 ardigò
14 biblioteche
14 caratteri
14 coi
14 collaborazione
14 costruire
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

caratteri

   Parte, capitolo
1 I, 1| autonomi, rivestiti di caratteri loro propri, ecc. Da notare 2 I, 1| possono non formarsi, dati i caratteri generali e le condizioni 3 I, 1| senza perciò perdere i caratteri piú essenziali della propria 4 I, 1| feudale-burocratico con caratteri propri inconfondibili.~In 5 I, 2| mentre il mediolatino ha caratteri propri, inconfondibili: 6 I, 2| ciò avvenne? E perché tali caratteri esistettero quasi solo in 7 I, 2| aspetti, oltre che diversi caratteri. Tende, per esempio a contestare 8 I, 2| organizzazione di cultura che ha caratteri nazionali o quando l'invenzione 9 I, 2| anime nazionali, con i suoi caratteri di profondità passionale 10 I, 2| Il fenomeno spagnolo ha caratteri propri, peculiari, determinati 11 I, 2| intellettuali cinesi ha caratteri propri e originali, degni 12 II, 2| di limbo, per alcuni suoi caratteri particolari.~Nelle scuole 13 III | grandi centri, almeno coi caratteri di visibilità e di concretezza 14 III | sull'emigrazione e suoi caratteri), sul turismo internazionale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License