Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bibliografico 2
bibliografie 1
biblioteca 4
biblioteche 14
biella 1
bien 3
bilancia 1
Frequenza    [«  »]
14 anch'
14 antonio
14 ardigò
14 biblioteche
14 caratteri
14 coi
14 collaborazione
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

biblioteche

   Parte, capitolo
1 II, 1| con dormitori, refettori, biblioteche specializzate, sale adatte 2 II, 1| svolgerà nei seminari, nelle biblioteche, nei laboratori sperimentali; 3 II, 3| province)? Il teatro, le biblioteche, i musei di vario genere, 4 II, 3| tutto; tipico esempio le biblioteche e i teatri. I teatri esistono 5 II, 3| senso moderno).~ ~ ~[Le biblioteche popolari.] Ettore Fabietti, 6 II, 3| primo venticinquennio delle Biblioteche popolari milanesi, «Nuova 7 II, 3| migliori «clienti» delle biblioteche popolari: curavano i libri, 8 II, 3| fino di cento lire alle biblioteche popolari; un operaio tintore 9 II, 3| e gli studi fatti nelle biblioteche popolari ma che continua 10 II, 3| operaio.~La letteratura delle biblioteche popolari milanesi dovrà 11 II, 3| ecc.; pubblicazioni delle biblioteche popolari, loro carattere, 12 II, 3| Per la sistemazione delle Biblioteche Pubbliche «nazionali» e « 13 III | sanno fare ricerche nelle biblioteche, ecc. Si tratterebbe dunque 14 IV, 1| della Federazione delle Biblioteche popolari di Milano. Ma il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License