Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sezioni 5
sfalda 1
sfatare 1
sfera 13
sfere 2
sfiducia 1
sfigurato 1
Frequenza    [«  »]
13 rimane
13 scrivere
13 servire
13 sfera
13 sforzo
13 specialisti
13 strati
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

sfera

   Parte, capitolo
1 I, 1| tecnica, oltre che nella sfera circoscritta della sua attività 2 I, 1| termine di paragone nella sfera della tecnica industriale: 3 I, 1| gruppo economico, ma nella sfera piú elevata troviamo conservata 4 I, 1| ciò che riproduce nella sfera dell'organizzazione superiore 5 I, 2| legislativo. Esso però aveva una sfera di obbligatorietà ristretta. 6 I, 2| intellettuali formatisi nella sfera del materialismo storico?~ ~ ~[ 7 III | desideri. D'altronde, nella sfera economica, le possibilità 8 III | non solo nel senso che la sfera della clientela può (deve) 9 III | formalismo, di trasportare da una sfera a un'altra di giudizio certi 10 III | progresso tecnico, cosí nella sfera della cultura i diversi 11 III | utensile» in provincia. Nella sfera della cultura, anzi, le « 12 III | e meno intense che nella sfera della tecnica, in cui una 13 III | può dire appartenga alla sfera del «senso comune» o «buon


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License