Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rima 1
rimandano 1
rimandarle 1
rimane 13
rimanente 1
rimanere 5
rimanesse 1
Frequenza    [«  »]
13 provincia
13 que
13 repubblica
13 rimane
13 scrivere
13 servire
13 sfera
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

rimane

   Parte, capitolo
1 I, 1| centrale della quistione rimane la distinzione tra intellettuali, 2 I, 1| di disgregazione in cui rimane la penisola dalla caduta 3 I, 1| storica, senza la quale si rimane «specialista» e non si diventa « 4 I, 2| tra il vecchio e il nuovo rimane quasi unicamente la lingua, 5 I, 2| altra classe: in ogni caso rimane la subordinazione reale 6 I, 2| con spregiudicatezza: cosa rimane ancora oggi, di proprio 7 I, 2| di queste condizioni non rimane che l'elemento «razza» cioè 8 I, 2| che una nuova scoperta che rimane cosa inerte non è un valore: 9 I, 2| l'uomo, pur essendo uomo, rimane un mammifero; ma il suo 10 I, 2| anche nelle persone colte rimane però viva la coscienza e 11 III | realmente il «senso comune»; non rimane altro che la revisione sistematica 12 IV, 1| di porci il sopravvento rimane al sentimento della fame, 13 IV, 1| strampalate del suo ingegno, rimane, per giustificare queste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License