Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentato 2
presentatosi 1
presentazione 1
presente 13
presenteranno 1
presenti 3
presi 1
Frequenza    [«  »]
13 origini
13 permanente
13 potrà
13 presente
13 provincia
13 que
13 repubblica
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

presente

   Parte, capitolo
1 I, 2| caso occorre però tener presente che il centro romano è andatosi 2 I, 2| Non si può comprendere il presente cinese senza conoscerne 3 II, 1| lavoro produttivo.~È da tener presente la tendenza in isviluppo 4 II, 2| sacrifizi che è costato il presente al passato e che l'avvenire 5 II, 2| che l'avvenire costa al presente, a concepire l'attualità 6 II, 2| sicché nel morto è sempre presente un piú grande vivente. Eppoi: 7 II, 3| deve sempre esser tenuto presente il pericolo che gli istituti 8 II, 3| questo caso è da tener presente dopo l'introduzione della 9 III | circostanziato, poiché occorre tener presente che attraverso questo lavoro 10 III | e censura. Occorre tener presente che in ogni regione italiana, 11 III | in piú la nozione, sempre presente, che si tratta di fatti 12 IV, 1| permetteranno l'evasione dalla presente società con il nutrimento 13 IV, 1| Americanismo» e «Passato e Presente».~ ~ ~Paolo Orano. Due «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License