Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
periodicità 1
periodico 3
periodo 33
permanente 13
permanentemente 3
permanenza 1
permessa 1
Frequenza    [«  »]
13 naturalmente
13 nome
13 origini
13 permanente
13 potrà
13 presente
13 provincia
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

permanente

   Parte, capitolo
1 I, 2| come codice ossificato e permanente. Questo passaggio da un « 2 I, 2| un «metodo» a un «codice» permanente può anche assumersi come 3 I, 2| vuole una «legislazione» permanente, superiore agli arbitri 4 I, 2| perché solo in un quadro permanente di «concordia discorde», 5 I, 2| trovavano, creando cosí una permanente categoria di essi, perché 6 I, 2| in istato di ribellione permanente, perché persistono le cause 7 I, 2| nuove: la disoccupazione permanente o semipermanente dei cosí 8 I, 2| carattere di omogeneità e di permanente sistematicità, ma sono di 9 I, 2| solidi e non avevano vitalità permanente ma entravano in azione solo 10 I, 2| storia passata, che è stata permanente e dura ancora con ampiezza 11 II, 3| gerarchia intellettuale permanente tra professori e massa di 12 III | può esistere associazione permanente e con capacità di sviluppo 13 III | scientifica.] Una rubrica permanente sulle correnti scientifiche.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License