Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gradazione 2
gradazioni 1
gradevole 1
gradi 13
gradino 1
grado 28
graduali 1
Frequenza    [«  »]
13 ecco
13 essenziale
13 filippo
13 gradi
13 indirizzo
13 livello
13 luglio
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

gradi

   Parte, capitolo
1 I, 1| e quanto piú numerosi i «gradi» «verticali» della scuola, 2 I, 1| sollecitudine per favorire i gradi intermedi al piú gran numero. 3 I, 1| deve essere distinta in gradi anche dal punto di vista 4 I, 1| punto di vista intrinseco, gradi che nei momenti di estrema 5 I, 1| Sarà da fare distinzione di gradi, un partito potrà avere 6 I, 1| paesi cattolici, ma con gradi diversi: meno grande nella 7 I, 1| ove bisogna parlare di tre gradi della stessa religione: 8 I, 1| quindi si hanno diversi gradi di attività specifica intellettuale. 9 I, 2| straordinarie energie conquistando gradi eminenti nei paesi d'elezione». 10 II, 1| scolastica nei suoi vari gradi conformi all'età e allo 11 II, 1| la disposizione dei vari gradi della carriera scolastica. 12 II, 1| dovrebbe poter compiere tutti i gradi della scuola unitaria. Si 13 II, 3| alla scuola, nei suoi vari gradi, quali altri servizi non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License