Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cousinet 2
covata 1
covava 1
crea 13
creando 4
creare 23
crearsi 3
Frequenza    [«  »]
13 concreto
13 conoscenza
13 contatto
13 crea
13 du
13 ecco
13 essenziale
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

crea

   Parte, capitolo
1 I, 1| produzione economica, si crea insieme, organicamente, 2 I, 1| imprenditore capitalistico crea con sé il tecnico dell'industria, 3 I, 1| organici» che ogni nuova classe crea con se stessa ed elabora 4 I, 1| senza inconvenienti: si crea cosí la possibilità di vaste 5 I, 2| una unità al volgare, cioè crea un volgare illustre. Ma 6 I, 2| che arrivando al potere crea i suoi intellettuali (ciò 7 II, 1| i corpi deliberanti, si crea un secondo corpo di funzionari, 8 II, 1| possibilità di lavoro, poiché crea sempre piú organiche condizioni 9 II, 2| teorico-pratica dell'uomo, crea i primi elementi di una 10 II, 3| della vita universitaria non crea, già all'università, alcuna 11 III | ogni corrente culturale crea un suo linguaggio, cioè 12 III | scienziati. Il senso comune crea il futuro folclore, cioè 13 IV, 1| la natura provvidenziale crea una difesa e un antidoto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License