Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contadini 9
contadino 9
contano 2
contatto 13
contava 1
conte 3
contegno 1
Frequenza    [«  »]
13 certe
13 concreto
13 conoscenza
13 contatto
13 crea
13 du
13 ecco
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

contatto

   Parte, capitolo
1 I, 1| di intellettuale mette a contatto la massa contadina con l' 2 I, 2| vista interessanti sul primo contatto ufficiale tra Impero e Cristianesimo, 3 I, 2| speciale favore, entrare in contatto con Dio, acquistando una 4 I, 2| troppo bruscamente messa a contatto con una civiltà frenetica 5 I, 2| non può vivere se non a contatto col governo, questi fugge 6 II, 3| dell'alunno, che entra in contatto sia con la società umana 7 II, 3| contemporaneamente il bambino a contatto con la storia umana e con 8 II, 3| che nelle università il contatto tra insegnanti e studenti 9 II, 3| ha indicato. Un maggiore contatto esiste tra i singoli insegnanti 10 II, 3| determinata disciplina: questo contatto si forma, per lo piú, casualmente 11 II, 3| bambini imparano venendo in contatto con il mondo e insegnando 12 III | mezzo di espressione e di contatto reciproco. Tutto l'edifizio 13 IV, 1| generazione e neppure per il contatto intellettuale il piú assiduo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License