Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cattoliche 3
cattolici 19
cattolicismo 7
cattolico 13
caucasico 1
causa 7
cause 6
Frequenza    [«  »]
13 accanto
13 analisi
13 b.
13 cattolico
13 certe
13 concreto
13 conoscenza
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

cattolico

   Parte, capitolo
1 I, 1| l'importanza del Centro Cattolico e della socialdemocrazia, 2 I, 2| legato al cosmopolitismo cattolico).~Latino letterario e latino 3 I, 2| che continuerà nel clero cattolico e lascerà tante tracce in 4 I, 2| personale a tutto il mondo cattolico, e negativamente, costringendo 5 I, 2| Medioevo, al «cosmopolitismo cattolico», cioè, quando il «mediolatino» 6 I, 2| scientifici e non di apostolato cattolico com'era il caso dei gesuiti); 7 III | esempio tipico è il centro cattolico). Occorre poi tener conto 8 III | conserva specialmente nel campo cattolico, mentre nel campo della 9 III | senso largo il giornale "cattolico" (o piuttosto "scritto da 10 III | scientifici. Invece il giornale "cattolico" in senso stretto è quello 11 III | si è ripetuto nel mondo cattolico dopo la formazione del Partito 12 III | del «Corriere», nel campo cattolico la borghesia agraria unita 13 IV, 1| Luigi De Sanctis, prete cattolico spretato e divenuto quindi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License