Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studente 10
studenti 9
studi 27
studia 12
studiano 1
studiare 32
studiarle 1
Frequenza    [«  »]
12 servizi
12 servizio
12 settembre
12 studia
12 sugli
12 ufficiale
12 verità
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

studia

   Parte, capitolo
1 I, 1| in considerazione, non si studia in concreto e non si approfondisce, 2 I, 2| meschino. «Il latino si studia obbligatoriamente in tutte 3 II, 2| il latino (o meglio, si studia il latino), lo si analizza 4 II, 2| insegnante. Il latino non si studia per imparare il latino; 5 II, 2| origine e lo sviluppo, si studia come elemento di un ideale 6 II, 2| pedagogiche e psicologiche; si studia per abituare i fanciulli 7 II, 2| anni di ginnasio-liceo si studia tutta la lingua storicamente 8 II, 2| forma di grammatica: si studia da Ennio (e anzi dalle parole 9 II, 2| confrontato, è latino moderno. Si studia la grammatica di una certa 10 II, 2| periodo determinato, ma si studia (per comparazione) la grammatica 11 II, 2| due lingue comparate. Si studia la storia letteraria dei 12 III | frequenti. Il capocronista studia l'organismo urbano nel suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License