Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servitú 2
serviva 1
servizi 12
servizio 12
servo 1
servono 3
ses 1
Frequenza    [«  »]
12 rivoluzione
12 s'
12 servizi
12 servizio
12 settembre
12 studia
12 sugli
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

servizio

   Parte, capitolo
1 I, 2| scopo principale era il servizio divino. Ecco che ai monaci-contadini 2 I, 2| che sempre ha avuto il servizio militare. La quistione si 3 I, 2| incorporata nello Stato al cui servizio essi sono stati assunti 4 I, 2| secondo il suo interesse, al servizio di qualunque causa, allo 5 I, 2| diplomatici italiani al servizio di altri Stati: un prelato 6 I, 2| primo Stato che organizzò un servizio diplomatico regolare.~ ~ ~[ 7 II, 3| commerciale: non sono considerati servizio pubblico. Data la scarsezza 8 III | su un solo argomento. Il servizio di informazione critica, 9 III | possono interessare, è un servizio d'obbligo. Come i governanti 10 III | apostolato sociale cristiano, a servizio della Chiesa e in aiuto 11 III | programmatico di rendere un servizio al pubblico dei lettori.~ 12 III | la prima è anch'essa un servizio d'informazione, cioè il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License