Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primazia 1
prime 16
primeggiano 1
primi 12
primitiva 4
primitive 2
primitivi 2
Frequenza    [«  »]
12 porta
12 possa
12 preparazione
12 primi
12 principali
12 pubblicata
12 qualsiasi
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

primi

   Parte, capitolo
1 I, 1| parlare naturalmente dei primi immigrati, dei pionieri, 2 I, 2| delle fazioni comunali e dei primi signorotti. Lo sviluppo 3 I, 2| Cristianesimo: alla purezza dei primi testi religiosi contrapposta 4 I, 2| sradicato con la violenza nei primi decenni del secolo XVII; 5 II, 1| essere proprio di questi primi anni. Il resto del corso 6 II, 2| teorico-pratica dell'uomo, crea i primi elementi di una intuizione 7 II, 3| scientifica, gli fa pubblicare i primi saggi nelle riviste specializzate, 8 II, 3| nell'ambiente di studio. I primi sei mesi del corso servono 9 IV, 1| raccontata dal barbiere nei primi capitoli della seconda parte 10 IV, 1| apparso nella «Critica» dei primi anni (1903 o 1904): «Noto 11 IV, 1| Linguistica (dell'Aja, ai primi del 1928) della decifrazione 12 IV, 1| Questi ultimi illuminano i primi di una luce spesso ironica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License