Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipò 1
partendo 3
partenza 3
parti 12
participe 1
particolare 20
particolari 10
Frequenza    [«  »]
12 notevole
12 operaio
12 organicamente
12 parti
12 partiti
12 piccola
12 popolazione
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

parti

   Parte, capitolo
1 I, 1| notare che tutte queste parti si sentono solidali e anzi 2 I, 2| accettare da entrambe le parti e introdurvi qualche lume 3 I, 2| luglio 1919, Manifeste du parti de l'Intelligence in cui 4 I, 2| provenienti da tutte le parti dell'Impero, dal Canadà 5 II, 1| sviluppato in tutte le sue parti accuratamente e servire 6 II, 3| teorie») su determinate parti della sua scienza che vorrebbe 7 III | si pone l'accento sulle parti piú interessanti, si svolge 8 III | attuale, ma nelle singole parti deve avere anche carattere 9 III | compilare e dirigere tutte le parti del giornale, cosí come, 10 III | il contenuto: 1) quelle parti che rendono inutile l'acquisto 11 III | 1931, L. 3,50. In quattro parti: 1) Storia del giornalismo: 12 IV, 1| Sillani e la sua «casa dei parti», la «gomma di Vallombrosa»


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License