Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opera 42
operai 11
operaia 4
operaio 12
operano 1
operante 3
operanti 1
Frequenza    [«  »]
12 monopolio
12 nessuno
12 notevole
12 operaio
12 organicamente
12 parti
12 partiti
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

operaio

   Parte, capitolo
1 I, 1| rapporti sociali. E invero l'operaio o proletario, per esempio, 2 I, 1| tipo artigiano, che è l'operaio qualificato di una economia 3 I, 2| Efficacia avuta dal movimento operaio socialista per creare importanti 4 I, 2| altri paesi il movimento operaio e socialista elaborò singole 5 I, 2| importanza. Alto capitalismooperaio taylorizzato – sostituisce 6 II, 2| democratica. Manovale e operaio qualificato, per esempio; 7 II, 2| solo significare che un operaio manovale diventa qualificato, 8 II, 2| creativo è il rapporto tra l'operaio e i suoi utensili di lavoro: 9 II, 2| stesso modo il figlio di un operaio di città soffre meno entrando 10 II, 3| biblioteche popolari; un operaio tintore che [è] divenuto « 11 II, 3| che continua a rimanere operaio.~La letteratura delle biblioteche 12 IV, 1| utensili perfezionati.~Che l'operaio italiano (come media) dia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License