Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monogenesi 7
monografia 1
monografie 1
monopolio 12
monopolizzatori 1
monoteismo 1
mons. 2
Frequenza    [«  »]
12 meccanica
12 metodi
12 molte
12 monopolio
12 nessuno
12 notevole
12 operaio
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

monopolio

   Parte, capitolo
1 I, 1| l'aristocrazia perde il monopolio della capacità tecnico-militare 2 I, 1| storica che anzi da questo monopolio è in parte caratterizzata) 3 I, 1| legati alla proprietà. Ma il monopolio delle superstrutture da 4 I, 1| intellettuali ed esercita il monopolio della direzione culturale, 5 I, 1| opporsi o anche eludere il monopolio. In Italia si verifica il 6 I, 1| conservata la posizione di quasi monopolio della vecchia classe terriera, 7 I, 1| sacerdotale-militare, che ha un quasi monopolio delle funzioni direttive-organizzative 8 I, 1| dello spirito di corpo e del monopolio politico (nel libro Parlamento 9 I, 1| elementi per vedere come il monopolio politico dei nobili abbia 10 I, 2| sviluppi ideologici che sono monopolio di una casta.~I volgari 11 II, 1| scuola e non essere piú un monopolio dell'università o essere 12 III | oppure i vecchi hanno un monopolio culturale divenuto artificiale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License