Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissolvimento 1
distaccabili 1
distaccandosene 1
distacco 12
distanza 3
distanze 1
distingue 2
Frequenza    [«  »]
12 dànno
12 dante
12 des
12 distacco
12 dunque
12 economiche
12 elementare
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

distacco

   Parte, capitolo
1 I, 1| dell'Impero romano.~Questo distacco non solo sociale ma nazionale, 2 I, 2| completamente nel secolo XIX col distacco degli intellettuali laici 3 I, 2| conseguenza logica dell'originario distacco del Cristianesimo dalla 4 I, 2| moderno» non è implicito un «distacco» – e non un rapporto di 5 I, 2| diventava nei pochi un aperto distacco dalla «romanitas», caratteristico 6 I, 2| essa». La Chiesa favorí il distacco della cultura dal popolo 7 I, 2| perché questa, col suo distacco dalla romanità, con la rivincita 8 I, 2| intellettuali italiani e il loro distacco dalla vita nazionale. Botero, 9 I, 2| Cairo) e dei dottori. Il distacco tra intellettuali e popolo 10 II, 1| spesso a ragione deriso, del distacco esistente tra l'alta cultura 11 III | brio, con un certo senso di distacco (in modo da non assumere 12 IV, 1| cosí profonda coscienza di distacco, neanche per l'avvento del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License