Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dannose 2
dannoso 1
dans 4
dante 12
dantesco 1
dappertutto 1
dar 1
Frequenza    [«  »]
12 controriforma
12 cosmopolita
12 dànno
12 dante
12 des
12 distacco
12 dunque
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

dante

   Parte, capitolo
1 I, 2| questa corrente appartiene Dante, che è avversario dell'anarchia 2 I, 2| ghibellina in senso largo. Dante è veramente una transizione: 3 I, 2| intellettuali Guido Cavalcanti. In Dante «l'amore della lingua plebea, 4 I, 2| indisciplinatezza. L'Umanesimo, da Dante a prima del Machiavelli, 5 I, 2| deve dire presso a poco che Dante se avesse dovuto fare il 6 I, 2| Metastasio non può essere Dante o Alfieri. Dove prospera 7 I, 2| prospera Ojetti può esserci un Dante? Forse un Michele Barbi! 8 I, 2| dell'eroe era ricordato da Dante nella Divina Commedia, « 9 IV, 1| settarie della Commedia di Dante e del dolce stil nuovo da 10 IV, 1| interpretazione delle rime di Dante e del dolce stil novo di 11 Nomi | Algarotti Francesco~Alighieri Dante~Amatucci Aurelio Giuseppe~ 12 Nomi | Roncalli Domenico~Rossetti Dante Gabriele~Rossi Enrico~Rostagni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License