Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitiva 4
primitive 2
primitivi 2
primitivo 11
primo 35
primogeniti 1
primordiali 1
Frequenza    [«  »]
11 patria
11 posto
11 premesse
11 primitivo
11 principî
11 prof.
11 protestanti
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

primitivo

   Parte, capitolo
1 I, 1| diventare «nazionale» l'attuale primitivo sentimento di razza disprezzata, 2 I, 1| industriale anche il piú primitivo o squalificato, deve formare 3 I, 2| Duchesne sul cristianesimo primitivo (per l'Italia: Les évêchés 4 I, 2| sviluppo), mentre il popolo primitivo tende a un misticismo proprio, 5 I, 2| molti popoli, ha un valore primitivo: tuttavia la conoscenza 6 II, 1| anche del piú elementare e primitivo centro di cultura, che dovrebbe 7 II, 3| quel determinato popolo primitivo. Il modo di pensare implicito 8 III | qualcosa del genere erano il primitivo «Asino» di Podrecca e il « 9 III | distinguere due periodi: quello «primitivo» dell'indistinto generico 10 III | concreto di quello precedente e primitivo, ma questo compito sia stato 11 III | professione esca dallo stadio primitivo e dilettantesco in cui oggi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License