Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
premeditata 1
premere 1
premessa 5
premesse 11
premio 2
premoli 1
prend 1
Frequenza    [«  »]
11 osservare
11 patria
11 posto
11 premesse
11 primitivo
11 principî
11 prof.
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

premesse

   Parte, capitolo
1 III | quanto si hanno determinate premesse e si vogliono raggiungere 2 III | elaborazione del «piano» le premesse necessariamente mutano, 3 III | certo fine presuppone certe premesse è anche vero che, durante 4 III | reale dell'attività data, le premesse sono necessariamente mutate 5 III | concretandosi, reagisce sulle premesse «conformandole» sempre piú. 6 III | esistenza oggettiva delle premesse permette di pensare a certi 7 III | pensare a certi fini, cioè le premesse date sono tali solo in rapporto 8 III | mutano necessariamente le premesse iniziali, che intanto non 9 III | tuttavia è anche vero che le «premesse» iniziali si ripresentano 10 III | storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, 11 III | quotidiano non avrebbe le premesse sufficienti (Napoli, Firenze,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License