Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onorifico 1
ont 1
opera 42
operai 11
operaia 4
operaio 12
operano 1
Frequenza    [«  »]
11 nazionalità
11 nazioni
11 neanche
11 operai
11 osservare
11 patria
11 posto
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

operai

   Parte, capitolo
1 I, 1| nell'esercito, cioè gli operai qualificati e specializzati 2 I, 2| intellettuali di concetto, copisti, operai industriali, artigiani. 3 I, 2| attrarre culturalmente dagli operai e addirittura se ne fanno 4 I, 2| L'esercito – I sindacati operai - La scienza (verso il popolo, – 5 I, 2| ce soit comme avant»; gli operai che pensano: laggiú, all' 6 II, 3| salari per «selezionare» gli operai dell'industria razionalizzata, 7 II, 3| Fabietti mette in luce come gli operai fossero i migliori «clienti» 8 II, 3| a quella di altri paesi: operai che proponevano di pagare 9 II, 3| pur di poterli leggere: operai che davano oblazioni fino 10 III | piccola borghesia e gli operai; la «Berliner Allgemeine 11 IV, 1| Milano), in cui propone agli operai minatori (dopo una catastrofe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License