Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legami 4
legata 21
legate 5
legati 11
legato 18
legatori 1
legge 20
Frequenza    [«  »]
11 insegnante
11 interessi
11 interpretazione
11 legati
11 locali
11 manzoni
11 milano
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

legati

   Parte, capitolo
1 I, 1| uso dei privilegi statali legati alla proprietà. Ma il monopolio 2 I, 1| della Chiesa si credono piú legati a Cristo e agli apostoli 3 I, 1| concresciuti con l'industria e sono legati alle sue fortune. La loro 4 I, 1| parte «tradizionali», cioè legati alla massa sociale campagnola 5 I, 1| questi intellettuali sono legati al clero e ai grandi proprietari. 6 I, 2| simultaneamente ma sono legati allo sviluppo storico generale ( 7 I, 2| sicilianissimi», anche perché legati alle correnti continentali 8 I, 2| inventori possono essere legati a correnti culturali e scientifiche 9 I, 2| ecc. –: essi erano e sono legati a un determinato periodo 10 II, 3| lotta contro gli istinti legati alle funzioni biologiche 11 III | informazioni e giudizi non legati a interessi particolari.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License