Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
interpretando 1
interpretare 1
interpretato 2
interpretazione 11
interpretazioni 1
interprete 2
interpreti 1
Frequenza    [«  »]
11 informazioni
11 insegnante
11 interessi
11 interpretazione
11 legati
11 locali
11 manzoni
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

interpretazione

   Parte, capitolo
1 I, 2| in guardia contro questa interpretazione e osservava che «la stessa 2 I, 2| piú o meno rapido, all'interpretazione del testo che legge. L'esperienza 3 I, 2| nazionalistica cattolica» con una interpretazione particolare delle dottrine 4 IV, 1| era diffusa questa strana interpretazione «ventraiolesca»? Essa non 5 IV, 1| un passo gigantesco nella interpretazione dell'etrusco». La tesi del 6 IV, 1| opera del Trombetti per l'interpretazione dell'etrusco, nel numero 7 IV, 1| certi, evidentemente. La sua interpretazione può essere messa in serie 8 IV, 1| condurre avanti i tentativi di interpretazione, ma procedere storicamente, 9 IV, 1| informazione rapida Una nuova interpretazione delle rime di Dante e del 10 IV, 1| Luigi Valli e la sua interpretazione «cospiratoria» e massonica 11 IV, 1| Giulio Salvadori e della sua interpretazione cfr. un articolo in «Arte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License