Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forti 3
fortificata 1
fortificato 1
fortuna 11
fortunata 1
fortunato 4
fortune 1
Frequenza    [«  »]
11 filosofi
11 firenze
11 fondo
11 fortuna
11 fuori
11 gentile
11 giornalistica
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

fortuna

   Parte, capitolo
1 I, 2| qui comincia di fatto la fortuna «scritta» del romanesco 2 I, 2| vie tradizionali di «far fortuna» all'estero sono ormai percorse 3 II, 1| popolo (perciò quella certa fortuna che ebbero i futuristi nel 4 II, 3| continuità accademica e per la fortuna delle varie discipline. 5 II, 3| uno degli elementi della fortuna della diade Croce-Gentile, 6 III | elemento fondamentale di fortuna per un periodico è quello 7 III | in cui è presentata, ha fortuna. Di solito, il modo di presentazione 8 III | politico-culturali della fortuna che ebbe per un certo tempo 9 III | riuscito. Cosí ha avuto fortuna il «Giornale d'Italia Agricolo». 10 III | permette di comprendere la fortuna che hanno presso gli assidui.~ 11 III | avrebbe invece dovuto aver fortuna il tipo di settimanale inglese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License