Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studiati 2
studiato 4
studio 53
studiosi 10
studioso 5
stupefacente 1
stupidi 1
Frequenza    [«  »]
10 storici
10 straniere
10 studente
10 studiosi
10 superiori
10 supplementi
10 talvolta
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

studiosi

   Parte, capitolo
1 I, 2| Rinascimento Italiano ha trovato studiosi e divulgatori numerosissimi 2 I, 2| dal Panzacchi e da altri studiosi che nel cosmopolitismo settecentesco 3 I, 2| studenti alle Università e studiosi che volevano perfezionarsi. 4 I, 2| concorso ai ragazzi piú studiosi; gli altri sono esterni 5 I, 2| del gran pubblico degli studiosi. Le materie che piú interessano 6 I, 2| fondamentale anche per gli studiosi inglesi. Jusserand fu diplomatico 7 II, 2| o anche solo dozzine di studiosi di gran nerbo, di cui ogni 8 III | provincia, studi di singoli studiosi, pubblicazioni di osservatori 9 IV, 1| transalpina e non sono due studiosi da disprezzare. Al Congresso 10 IV, 1| lecito tentare a tutti gli studiosi ciò che egli ha fatto. O


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License