Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poesia 9
poesie 5
poeta 2
poeti 10
poetica 1
poeticamente 1
poggianti 1
Frequenza    [«  »]
10 pertanto
10 piuttosto
10 plus
10 poeti
10 popoli
10 poteva
10 pratiche
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

poeti

   Parte, capitolo
1 I, 2| dotti italiani, eccettuati i poeti e gli artisti in generale, 2 I, 2| italiani, sebbene siano di poeti non mai venuti in Italia, 3 I, 2| Italia, o perché composte da poeti provenzali che vi dimorarono, 4 I, 2| poesie di circa ottanta poeti». Questi trovatori, provenzali 5 I, 2| biasima l'unilateralità dei poeti che disprezzano la «sete 6 I, 2| senza banchieri o senza poeti, quale di queste due professioni 7 I, 2| amico Fauriel. Quanto ai poeti, la loro tradizionale megalomania 8 I, 2| stata, e non la fantasia dei poeti o la retorica dei declamatori: 9 I, 2| apostolici, pittori scultori e poeti, soldati di mare, soldati 10 IV, 1| attività letteraria di certi poeti di provincia che ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License