Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pascoli 2
pasquale 3
passa 3
passaggio 10
passando 1
passano 3
passare 3
Frequenza    [«  »]
10 osservazioni
10 parola
10 particolari
10 passaggio
10 pertanto
10 piuttosto
10 plus
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

passaggio

   Parte, capitolo
1 I, 2| ossificato e permanente. Questo passaggio da un «metodo» a un «codice» 2 I, 2| come la fine di un'età, il passaggio da una storia in continuo 3 I, 2| riflesso nella letteratura il passaggio dall'economia medioevale 4 I, 2| Italia contemporaneamente: passaggio ai principati e alle signorie, 5 I, 2| intellettuale e morale, sia come passaggio dal cattolicismo ortodosso 6 I, 2| eroico a notare, almeno di passaggio, di quanto la Francia del ' 7 II, 1| soluzione di continuità, non un passaggio razionale dalla quantità ( 8 II, 1| lavoro di «seminario», il passaggio è ancora piú brusco e meccanico.~ 9 III | vita, servendo di anello di passaggio, per il lettore medio, tra 10 III | governo, ma è strumento per il passaggio dalla società civile-politica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License