Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 1
parlò 3
parma 1
parola 10
parole 17
parricide 1
parricidio 1
Frequenza    [«  »]
10 omogeneo
10 opinioni
10 osservazioni
10 parola
10 particolari
10 passaggio
10 pertanto
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

parola

   Parte, capitolo
1 I, 1| di «specialista» – della parola «chierico», in molte lingue 2 I, 2| formare il gentleman. La parola gentleman, come tutti sanno, 3 I, 2| della solitudine e della parola brusca. Per Confucio, riboccante 4 I, 2| nazionale fu chiamata con parola sino-giapponese Shinto cioè « 5 II, 2| latino e l'italiano: ma ogni parola è un concetto, una immagine, 6 II, 3| nel senso preciso della parola. L'istruzione dei bambini 7 III | si attribuisce a questa parola e l'esempio tipico è il 8 IV, 1| arioeuropeo confrontato con una parola di un dialetto asiatico 9 IV, 1| nel senso stretto della parola (e ancora: solo i «grandi» 10 IV, 1| abulía del professore in parola di cui non ricordo il nome.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License