Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
messo 4
mestiere 3
met 1
metà 10
metafisica 1
metafisiche 1
metafora 2
Frequenza    [«  »]
10 machiavelli
10 materia
10 me
10 metà
10 molta
10 napoli
10 nesso
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

metà

   Parte, capitolo
1 I, 2| il mediolatino verso la metà del secolo IV, quando avviene 2 I, 2| circa un millennio, tra la metà del IV secolo] e la fine 3 I, 2| Italiani. Delle 400, la metà circa sono puramente amorose, 4 I, 2| fine del secolo XII alla metà del XIV. Duecento poesie 5 I, 2| secoli (fino alla seconda metà del secolo XIX) fu completamente 6 I, 2| persistente dopo la seconda metà del secolo XIII: lotte comunali 7 I, 2| troviamo anche, nella seconda metà del secolo XVIII, un cardinale 8 I, 2| cattolici nella seconda metà del secolo XIX, non ha avuto 9 II, 3| proponevano di pagare la metà di libri costosi pur di 10 IV, 1| concentrazione delle merci, circa la metà è impiegata nella produzione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License