Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggero 1
leggessero 1
leggevano 1
leggi 10
leggono 4
legislativa 1
legislativo 1
Frequenza    [«  »]
10 interessanti
10 intesa
10 largo
10 leggi
10 lettere
10 lumbroso
10 machiavelli
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

leggi

   Parte, capitolo
1 I, 2| a quella spettante alle leggi popolari o Volksrechte, 2 I, 2| fino al secolo XI. Le nuove leggi fatte dai nuovi imperatori, 3 I, 2| perché fu accolto fra le leggi dello Stato.~La posizione 4 I, 2| avesse fatto approvare delle leggi che vietavano ai sovrani 5 II, 2| apprendimento dell'esistenza delle leggi della natura come qualcosa 6 II, 2| adattarsi per dominarle, e delle leggi civili e statali che sono 7 II, 2| piú conforme a dominare le leggi della natura, cioè a facilitare 8 II, 2| esatta e realistica delle leggi naturali e senza un ordine 9 III | giuridico che l'ignoranza delle leggi non è scusa per l'imputabilità, 10 IV, 1| eguaglianza è assicurata da buone leggi: proibizione dell'usura,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License