Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generalizzazioni 1
generalmente 1
generazione 7
generazioni 10
genere 20
generi 1
generica 1
Frequenza    [«  »]
10 fanelli
10 francesi
10 gazzetta
10 generazioni
10 gennaio
10 gerarchia
10 gesuiti
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

generazioni

   Parte, capitolo
1 I, 2| popolo: nella lotta delle generazioni, i giovani si avvicinano 2 I, 2| inquietudine delle giovani generazioni letterarie francesi: disillusione, 3 I, 2| Oggi invece le giovani generazioni non credono piú alla letteratura, 4 II, 1| e formazione delle nuove generazioni diventa da privata, pubblica, 5 II, 1| può coinvolgere tutte le generazioni senza divisioni di gruppi 6 II, 1| energia il dovere delle generazioni adulte, cioè dello Stato, 7 II, 1| di «conformare» le nuove generazioni. Si è ancora nella fase 8 II, 2| del passato, di tutte le generazioni passate, che si proietta 9 III | ricominciare. Cosí tra le generazioni di allievi «l'essere evolutivo 10 III | comune, ecc. 3) Le giovani generazioni sono in lotta con le vecchie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License