Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
distingue 2
distinguendo 1
distinguendosi 1
distinguere 10
distinguersi 1
distingueva 1
distinta 3
Frequenza    [«  »]
10 cosmopolitismo
10 cristoforo
10 direttore
10 distinguere
10 enorme
10 fanelli
10 francesi
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

distinguere

   Parte, capitolo
1 I, 1| attività intellettuali e per distinguere queste nello stesso tempo 2 I, 2| questo sviluppo si potrebbero distinguere due correnti principali. 3 I, 2| religioso in Italia occorre distinguere in primo luogo tra due ordini 4 I, 2| di questi ordini di fatti distinguere cronologicamente tra varie 5 I, 2| stranieri in Italia occorre distinguere due aspetti: immigrazione 6 II, 1| organi deliberanti tendono a distinguere la loro attività in due 7 II, 1| scuola creativa (occorre distinguere tra scuola creativa e scuola 8 III | questo caso è difficile distinguere il fatto commerciale da 9 III | giornalismo italiano si possano distinguere due periodi: quello «primitivo» 10 III | pubblico dei lettori.~Occorre distinguere tra la rassegna della stampa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License