Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
classici 4
classicismo 1
classicità 1
classico 10
classificazione 1
claude-charles 1
clausole 1
Frequenza    [«  »]
10 casta
10 centrale
10 cerca
10 classico
10 compito
10 continua
10 continuità
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

classico

   Parte, capitolo
1 I, 1| feudale e nel precedente mondo classico è una quistione da esaminare 2 I, 1| alla schiavitú del mondo classico e alla posizione dei liberti 3 I, 2| sta in mezzo tra quello classico e quello umanistico, che 4 I, 2| indubbiamente segna un ritorno al classico, mentre il mediolatino ha 5 I, 2| condizioni. Il trasformismo «classico» fu il fenomeno per cui 6 I, 2| patria, di cui l'esempio piú classico è probabilmente il cardinale 7 III | quelli tedeschi? L'esempio classico è il «Fanfulla della Domenica» 8 III | del «Fanfulla», e dico classico perché il supplemento aveva 9 III | Kreuzzeitung»: è l'organo classico degli Junker (latifondisti 10 IV, 1| l'una dall'altra; esempio classico mysterion greco ed ebraico,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License