Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
centenario 2
centinaia 3
cento 6
centrale 10
centralismo 1
centralizzata 1
centralizzatrice 1
Frequenza    [«  »]
10 borghesi
10 buona
10 casta
10 centrale
10 cerca
10 classico
10 compito
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

centrale

   Parte, capitolo
1 I, 1| dal rafforzarsi del potere centrale del monarca, fino all'assolutismo. 2 I, 1| politico sui tecnici.~Il punto centrale della quistione rimane la 3 I, 1| Per l'Italia il fatto centrale è appunto la funzione internazionale 4 I, 1| Nell'America meridionale e centrale la quistione degli intellettuali 5 I, 1| nell'America meridionale e centrale non esiste una vasta categoria 6 I, 2| dell'Europa occidentale e centrale nel Medioevo, al «cosmopolitismo 7 I, 2| xenofobia – permette al governo centrale cinese di avere la disponibilità 8 I, 2| impadronendosi del potere centrale. La continuità è cosí un 9 III | Italia settentrionale, Italia centrale, Mezzogiorno, Sicilia, Sardegna.~ 10 III | sinteticamente l'argomento centrale trattato, di destare interesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License