Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
qua 3
quaderni 1
quaderno 2
quadri 9
quadro 14
qual 7
qualche 32
Frequenza    [«  »]
9 prevalentemente
9 proprietà
9 qu
9 quadri
9 quegli
9 quotidiani
9 razza
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

quadri

  Parte, capitolo
1 I, 1| stanziale, ciò che dava loro dei quadri organizzativi solidi, favorevoli 2 I, 1| sviluppo di questi paesi i quadri della civiltà spagnola e 3 I, 2| selezionato che assimila nei suoi quadri singoli individui (l'esempio 4 I, 2| questa situazione porta ai «quadri chiusi» di carattere feudale-militare, 5 I, 2| voleva «integrare» i suoi quadri nazionali, ecc. (Questo 6 II, 1| di formazione dei moderni quadri intellettuali, è in gran 7 II, 2| progredita, diventa «vero» nei quadri di una cultura fossilizzata 8 III | associativo di massa, cioè non a quadri chiusi. Ciò deve dirsi anche 9 IV, 1| sempre un cagnolino nei loro quadri, ma forse il cagnolino è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License