Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compris 1
compromessi 2
compulsate 1
comunale 9
comunali 5
comune 28
comunemente 2
Frequenza    [«  »]
9 chiamare
9 collaboratori
9 commercio
9 comunale
9 connessione
9 conoscere
9 contadini
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

comunale

  Parte, capitolo
1 I, 2| borghesi italiani, di carattere comunale, furono in grado di elaborare 2 I, 2| prendevano verso il governo comunale: il potere durava pochissimo ( 3 I, 2| avversario dell'anarchia comunale e feudale ma ne cerca una 4 I, 2| chiamarsi eretica quella civiltà comunale del Duecento, che apparve 5 I, 2| prorompente dal seno della civiltà comunale e indipendente dal classicismo 6 I, 2| germogliato da uno stato d'animo comunale e virtualmente eretico» 7 I, 2| i palpiti della cultura comunale, fremente eresia, contro 8 I, 2| superficialità. Che l'età comunale sia tutto un fermento di 9 I, 2| Controriforma in rapporto all'età comunale). Essi si opponevano alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License