Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piume 1
piuttosto 10
pizzicata 1
platone 8
plauso 1
plauto 2
plebea 1
Frequenza    [«  »]
8 pericolo
8 piccolo
8 pietro
8 platone
8 pochi
8 possibilità
8 precedente
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

platone

  Parte, capitolo
1 I, 1| fortemente ad Aristotile e a Platone, ma egli non nasconde, anzi, 2 I, 2| ricerca. La repubblica di Platone. Quando si dice che Platone 3 I, 2| Platone. Quando si dice che Platone vagheggiava una «repubblica 4 I, 2| intellettuali» (naturalmente Platone intendeva i «grandi intellettuali» 5 I, 2| del tempo e speciale di Platone, e perciò attività in certo 6 I, 2| sostenere che l'«utopia» di Platone precorre il feudalismo medioevale, 7 I, 2| storico-sociale. L'avversione di Platone per gli «artisti» è da intendersi 8 Nomi | Pirenne Henri~Pisani Vittore~Platone~Plauto Tito Maccio~Podrecca


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License