Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universo 2
uno 113
unti 1
uomini 132
uomo 80
uovo 8
urbane 1
Frequenza    [«  »]
141 d'
137 può
132 socialista
132 uomini
125 ai
124 libertà
124 sia
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

uomini

    Parte
1 1910-14| piú utile ai bisogni degli uomini. Invece, un popolo quando 2 1910-14| abbiamo avuto che razze di uomini, nobili e intelligenti, 3 1910-14| fare ci sia ancora: gli uomini non sono che verniciati 4 1910-14| spezzarsi.~Si tratta di uomini, invece, che hanno dimostrato, 5 1916 | non bisogna domandare agli uomini e alle donne di letteratura, 6 1916 | maree nereggianti di rudi uomini che calavano nei boulevards 7 1916 | abbassate dei pallidi piccoli uomini della vigilia, rodentisi 8 1916 | attraverso aggregati di uomini prima refrattari e solo 9 1916 | che credevano di essere uomini del loro tempo solo dopo 10 1916 | e che avevano preparato uomini e istituzioni alla rinnovazione 11 1916 | che ci reggono, sono gli uomini coi quali siamo in lotta, 12 1916 | Uomini o macchine?14~ ~La breve 13 1916 | certa specializzazione degli uomini, innaturale, perché non 14 1916 | antichi e i piú recenti uomini del Rinascimento. Una scuola 15 1916 | migliori e i piú perfetti uomini che la innalzino ancor piú, 16 1916 | i quali sono passati gli uomini per raggiungere l'attuale 17 1916 | liberare lo spirito degli uomini dai pregiudizi e dagli apriorismi 18 1916 | dall'altra. La storia degli uomini è una matrice feconda di 19 1916 | di rinnovamento. Sono gli uomini che gliela dànno, quando 20 1917 | politico. Partiti dell'ordine, uomini dell'ordine, ordine pubblico... 21 1917 | concreta forma storica che gli uomini, i partiti e lo Stato assumono 22 1917 | attuata) sono creazione degli uomini come volontà. Se volete 23 1917 | forze libere spontanee degli uomini, ma deve in ogni cosa, in 24 1917 | possono esistere i solamente uomini, gli estranei alla città. 25 1917 | quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, 26 1917 | lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento 27 1917 | attivi, e la massa degli uomini ignora, perché non se ne 28 1917 | larghe cucchiaiate dagli uomini gagliardi e ricchi di succhi 29 1917 | all'azione in tutti gli uomini.~ ~2~ ~Quando discuti con 30 1917 | soddisfazioni nuove. Gli uomini cercano sempre fuori di 31 1917 | sono morti per esso gli uomini di buona volontà.~ ~7~ ~ 32 1917 | Le anime vergini degli uomini di campagna, quando si convincono 33 1917 | volontà a un numero tale di uomini quanto si presume sia necessaria 34 1917 | si è costituito con gli uomini che nel periodo tra il 1860 35 1917 | incapaci. Dinanzi a degli uomini di carattere, perdono la 36 1917 | rimettere in circolazione uomini che la giustizia borghese 37 1917 | cambiata. La libertà fa gli uomini liberi, allarga l'orizzonte 38 1917 | a Massimo d'Azeglio: gli uomini credono di mutare essi il 39 1917 | determina la storia e spinge gli uomini, inerti batuffoli imbottiti 40 1917 | numero sempre maggiore di uomini. Che si sforza, con un lavorio 41 1917 | delle aspirazioni degli uomini piú liberi di tutto il mondo. 42 1917 | rivoluzionaria logora rapidamente gli uomini. Stanca rapidamente. E si 43 1917 | suo ciclo. Divora i suoi uomini, sostituisce un gruppo con 44 1917 | idee-forze propagate. Gli uomini sono finalmente cosí gli 45 1917 | loro destino, tutti gli uomini. È impossibile che si formino 46 1917 | categorie, di classi. Gli uomini però dànno il nome di rivoluzione 47 1917 | distinguiamo dagli altri uomini perché concepiamo la vita 48 1917 | la vita, la vita degli uomini, che è sangue e dolore, 49 1917 | nelle energie buone degli uomini, e non passa l'erpice su 50 1917 | gli indispensabili, gli uomini di fede e d'azione che chiudono 51 1917 | uomo, ma le società degli uomini, degli uomini che si accostano 52 1917 | società degli uomini, degli uomini che si accostano fra di 53 1917 | esperienze di classe. Gli uomini sono pigri, hanno bisogno 54 1917 | colpo diecine di milioni di uomini. Le volontà si sono messe 55 1917 | incerto e vago. Vediamo uomini, moltitudini di uomini dove 56 1917 | Vediamo uomini, moltitudini di uomini dove ieri non vedevamo che 57 1917 | vedevamo che Stati o singoli uomini rappresentativi.~L'universalità 58 1917 | presente e nel passato, e gli uomini, i giudizi degli uomini 59 1917 | uomini, i giudizi degli uomini possono fare dei salti, 60 1917 | metodo delle discussioni fra uomini che fondamentalmente sono 61 1918 | infuori della volontà degli uomini, della loro attività associativa, 62 1918 | cosa possono contare gli «uomini individuali»?). L'azione 63 1918 | spesso documentato (e citiamo uomini della stessa tendenza del 64 1918 | sociale, collettiva degli uomini abbia acquistato una importanza 65 1918 | retori sfiaccolati e di uomini d'affari che costituiscono 66 1918 | Diamantini, ma non «noi uomini» per rispetto alla pace 67 1918 | adeguino ai bisogni degli uomini e dei gruppi, perché tutte 68 1918 | solo perché proviene da uomini che si dicono socialisti. 69 1918 | aggettivo si attribuiscono gli uomini che la esplicano.~Faremmo 70 1918 | produttrice di valori.~Gli uomini singoli, i singoli gruppi 71 1918 | che di intelligenti e di uomini seri. E l'oggi, il bisogno 72 1918 | lo avvicina ai piú grandi uomini di Stato della storia: al 73 1918 | Grande, a Giulio Cesare, uomini di pensiero e d'azione, 74 1918 | 10 razze, 170 milioni di uomini dovevano sottostare a una 75 1918 | dolore, l'umiliazione cui gli uomini erano in Russia sottoposti. 76 1918 | impotenza congenita. Gli uomini si drizzano, si guardano 77 1918 | bisogni elementari degli uomini. I socialisti come ceto 78 1918 | a realizzarsi. Tarda? O uomini scettici e perversi, non 79 1918 | riorganizzano milioni e milioni di uomini in libertà, cosí, semplicemente, 80 1918 | nelle volontà. Sono gli uomini cambiati: questo importa. 81 1918 | si è mai domandato agli uomini del passato. Quante volte 82 1918 | mai nella storia: sono gli uomini, sono le coscienze, è lo 83 1918 | una fiera rumorosa, di uomini in delirio; nel centro della 84 1918 | loro assicuri.~Tutti gli uomini hanno questa aspirazione, 85 1918 | questa aspirazione, tutti gli uomini vogliono diventare proprietari 86 1918 | retaggio immarcescibile degli uomini. Marx non ha scritto una 87 1918 | fine etico generale degli uomini), ma in quanto trova nella 88 1918 | scoprire come la società degli uomini sia scissa in due classi. 89 1918 | esistono i fatti senza gli uomini, e i determinati fatti senza 90 1918 | fatti senza i determinati uomini, che hanno una determinata 91 1918 | sono possibili solo se gli uomini, gli aggruppamenti si propongono 92 1918 | fuori del giudizio degli uomini, come qualcosa di fatale 93 1918 | gravi responsabilità per gli uomini che lo dirigono. Avviene 94 1918 | che la maggioranza degli uomini è formata di individui fondamentalmente 95 1918 | strumento di azione in mano agli uomini, agli uomini che non valgono 96 1918 | in mano agli uomini, agli uomini che non valgono solo per 97 1918 | da raggiungere tra gli uomini ai quali si rivolge la sua 98 1918 | il paese di utopia: con uomini da invasione barbarica lo 99 1918 | non è un querceto, e gli uomini non sono ghiande.~Dov'era 100 1918 | perché tutta la storia degli uomini è lotta e lavoro per suscitare 101 1918 | significhi immediata pace fra gli uomini, paradiso idillico di gaudio 102 1918 | giornalisti piú quotati, gli uomini politici piú capaci e attivi 103 1918 | volontà che rivela negli uomini. Ma non ci lasciamo illudere 104 1918 | dissidio, piú che negli uomini, era nelle cose. Gli uomini 105 1918 | uomini, era nelle cose. Gli uomini possono facilmente, quando 106 1918 | le organizzazioni, gli uomini che ne fanno parte, il complesso 107 1918 | necessità permanente. Gli uomini di Stato furono assillati 108 1918 | particolari. Gli interessi e gli uomini trascinano con sé le ideologie: 109 1918 | sbrendoli varicolori. Gli uomini passano e si fermano, abbarbagliati, 110 1918 | vilissima moneta. E gli uomini entrano e comprano e se 111 1918 | morali la società degli uomini, chi vuole la società organizzata 112 1918 | la fame e il sangue degli uomini; chi è socialista ed ha 113 1919 | beni nel quale tutti gli uomini raggiungeranno una nobiltà 114 1919 | diventare frenetici gli uomini prospettando il pericolo 115 1919 | sola volontà buona degli uomini, non avesse nei nostri paesi 116 1919 | tiranneggiano la coscienza degli uomini liberi e inaridiscono in 117 1919 | dall'Alpi al Lilibeo; e gli uomini non hanno cambiato, e la 118 1919 | fatti» e trascura gli «uomini»; i processi storici sono 119 1919 | può venir «turbato» dagli uomini, ma non ne è determinato 120 1919 | la verità rifulgerà agli uomini illusi e pervertiti. Intanto 121 1919 | ricchezza. La vita degli uomini, le conquiste della civiltà, 122 1919 | assoluta del destino degli uomini?~Le difficoltà e le obbiezioni 123 1919 | essa coinvolge tutti gli uomini, non una sola parte di essi. 124 1919 | essi. Obbliga tutti gli uomini a muoversi, a intervenire 125 1919 | Stato, vuole che tutti gli uomini siano consapevolezza spirituale 126 1919 | sono un paio di migliaia di uomini che tutta la vita hanno 127 1919 | rischiaramento, di educazione degli uomini eccezionali del comunismo 128 1919 | necessari, per la rivoluzione, uomini dalla mente sobria, uomini 129 1919 | uomini dalla mente sobria, uomini che non facciano mancare 130 1919 | consapevolezza spirituale degli uomini. Se queste condizioni obbiettive, 131 1919 | di consapevolezza degli uomini; la configurazione sociale 132 1919 | villaggi, ottenere che gli uomini che le compongono siano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License