Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberista 6
liberisti 3
libero 15
libertà 124
libertari 2
libertaria 4
libertario 2
Frequenza    [«  »]
132 socialista
132 uomini
125 ai
124 libertà
124 sia
123 volontà
121 partito
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

libertà

    Parte
1 1910-14| pur di fare acquistare la libertà a un popolo. E poi si protesta 2 1910-14| doveva conquistare nella libertà, e nella civiltà, l'abbia 3 1916 | beffardamente consacrato alla libertà statutaria, e serpeggiava 4 1916 | prefissata. Una scuola di libertà e di libera iniziativa e 5 1917 | la conquista di singole libertà. È la forma mentis venutasi 6 1917 | Essa porta al massimo della libertà col minimo della costrizione. 7 1917 | Disciplina e libertà21~ ~Associarsi a un movimento 8 1917 | autoritarismo ha sostituito la libertà, alla Costituzione ha sostituito 9 1917 | esprimersi in un ambiente di libertà spirituale assoluta, senza 10 1917 | diritto di accettare la libertà perché dovevano espiare 11 1917 | morale, ha instaurato la libertà dello spirito, oltre che 12 1917 | dello spirito, oltre che la libertà corporale. I rivoluzionari 13 1917 | predominante è cambiata. La libertà fa gli uomini liberi, allarga 14 1917 | malfattori hanno rifiutato la libertà e si sono eletti i guardiani. 15 1917 | preferire la segregazione alla libertà, da imporsi essi, volontariamente, 16 1917 | diminuzione di sé, della propria libertà. Soffrirebbe meno, se fosse 17 1917 | angosciosamente per sublimarsi in una libertà spirituale perfetta, per 18 1917 | dare stimoli di ricerca, di libertà a quanti finora si sono 19 1917 | italiano non è abituato alla libertà: e non già alla libertà 20 1917 | libertà: e non già alla libertà con L maiuscolo, astrazione 21 1917 | ma la piccola, concreta libertà, che si esprime nel rispetto 22 1917 | si può essere tolleranti. Libertà di pensiero non significa 23 1917 | di pensiero non significa libertà di errare e spropositare. 24 1918 | dell'eguaglianza, della libertà, l'eroina della liberazione 25 1918 | garanzia di sicurezza e di libertà che corrisponde nel seno 26 1918 | all'habeas corpus per la libertà e la sicurezza individuale 27 1918 | di convivenza civile: la libertà individuale, la sicurezza 28 1918 | contrappongono la nostra libertà, la nostra sicurezza.~Ma 29 1918 | nostra sicurezza, la nostra libertà, non l'abbiamo mai viste. 30 1918 | sentito dire che questa libertà, questa sicurezza sono in 31 1918 | creature della fantasia. La libertà, la sicurezza? Non riusciamo, 32 1918 | un'organizzazione della libertà di tutti e per tutti, che 33 1918 | purché utili, tutte le libertà siano tutelate, purché non 34 1918 | diritti dell'individuo alla libertà e all'iniziativa. La classe 35 1918 | collettivo, contrapponendo alla libertà individuale, all'iniziativa 36 1918 | l'organizzazione delle libertà.~Logicamente il principio 37 1918 | superiore a quello della libertà pura e semplice. Esso è 38 1918 | svolgere e a tutti assicura la libertà e i mezzi di sussistenza.~ 39 1918 | naturali e meccanici, e la libertà di produrre, e assicurò 40 1918 | assicurò alla mano d'opera la libertà della concorrenza, della 41 1918 | della scuola inglese.~La libertà di concorrenza venne sempre 42 1918 | concorrenza, vogliono le libertà per eliminare gli avversari: 43 1918 | leggi restrittive delle libertà politiche ed economiche, 44 1918 | funzioni dello Stato, un'ampia libertà di riunione, di stampa, 45 1918 | naturalmente la piú ampia libertà, la maggiore sicurezza contro 46 1918 | arbitrarie e illimitate della libertà personale; il codice penale 47 1918 | sia garantita la maggiore libertà di stampa, di riunione, 48 1918 | assalto del passato.~La libertà economica si dimostrò subito 49 1918 | dei propri interessi. Le libertà, concepite solo per l'individuo 50 1918 | altri, la convinzione che la libertà per tutti è sola garanzia 51 1918 | tutti è sola garanzia delle libertà singole, che l'osservanza 52 1918 | obbliga a forme nuove di libertà e di attività. La maggioranza 53 1918 | perdono ogni autonomia, ogni libertà, perché lo Stato possa essere 54 1918 | tutte le autonomie, tutte le libertà. Incomincia la nuova storia 55 1918 | oltre il territorio della libertà, e preme e vuole prendere 56 1918 | milioni e milioni di uomini in libertà, cosí, semplicemente, quando 57 1918 | conquistare la propria libertà.~Ecco: la libertà. Fermiamoci. 58 1918 | propria libertà.~Ecco: la libertà. Fermiamoci. La ricchezza 59 1918 | È mezzo per un fine: la libertà. Un soldo che possiedi, 60 1918 | possiedi, è un soldo di libertà a tua disposizione, è un 61 1918 | è la garanzia che questa libertà sarà continua. La proprietà 62 1918 | dominio della personale libertà. Il diritto di eredità è 63 1918 | garanzia che la tua personale libertà sarà anche della tua prole, 64 1918 | benessere meccanico, ma di libertà, consegue che il tuo fine 65 1918 | padri, e vuoi garantita la libertà del tuo spirito immortale. 66 1918 | discendenti, nelle garanzie di libertà che loro assicuri.~Tutti 67 1918 | diventare proprietari di libertà, di libertà garantita, di 68 1918 | proprietari di libertà, di libertà garantita, di libertà trasmissibile. 69 1918 | di libertà garantita, di libertà trasmissibile. Se essa è 70 1918 | sacrifizio per creare questa libertà, anche sicuri di non goderla 71 1918 | racimolare un peculio di libertà ai figli; padri si uccidono 72 1918 | subito l'assicurazione della libertà.~La libertà è solo un privilegio: 73 1918 | assicurazione della libertà.~La libertà è solo un privilegio: ecco 74 1918 | esteriore continuazione di libertà, erediti e lasci un retaggio. 75 1918 | beni, e trasmettono questa libertà ad altri pochi, perché i 76 1918 | congrui.~Il privilegio della libertà sussiste perché la società 77 1918 | bene comune, garanzia di libertà per tutti, la trasforma, 78 1918 | ti par piccola cosa?), la libertà individuale (per incarcerarti 79 1918 | eredità piú recente: la libertà di scioperare, la libertà 80 1918 | libertà di scioperare, la libertà di associarti con altri 81 1918 | maggiore della tua vita: la libertà per te, o almeno per i tuoi 82 1918 | piú concreta sicurezza di libertà per i tuoi figli, per l' 83 1918 | proprietà collettiva, della libertà per tutti, perché tutti 84 1918 | con largizioni formali di libertà, ma ha consolidato, di fatto, 85 1918 | nostalgiche ariette della libertà, del controllo parlamentare 86 1918 | governo. La legge della libertà deve integralmente operare; 87 1918 | pane a buon mercato, le libertà sostanziali, garantite dalla 88 1918 | bene, l'oppressione, la libertà, la luce, le tenebre che 89 1918 | verso forme superiori di libertà e responsabilità sociale, 90 1918 | di fede inneggianti alla libertà piú sconfinata e la pratica 91 1918 | governato dal ritmo della libertà; la ricerca non deve essere 92 1918 | non concepiscono la divina libertà, e gemono continuamente 93 1918 | Non hanno imparato che la libertà è la forza immanente della 94 1918 | politici che garantiscano la libertà di questo sviluppo, che 95 1918 | fondamentale che garantisce la libertà, che impedisce i colpi di 96 1918 | minoranze faziose. È garanzia di libertà perché non è un metodo da 97 1918 | esistevano le garanzie della libertà, perché la libertà non era 98 1918 | della libertà, perché la libertà non era stata ancora organizzata.~ 99 1918 | presume essere eterna: la libertà non è utopia perché aspirazione 100 1918 | garantiscano il massimo di libertà.~Formatasi questa gerarchia 101 1918 | continuamente. Ecco il dominio della libertà, ecco le garanzie della 102 1918 | ecco le garanzie della libertà. Non sono caste, sono organismi 103 1918 | rivoluzione russa è dominio della libertà: l'organizzazione si fonda 104 1918 | sviluppo infinito in regime di libertà organizzata e controllata 105 1918 | attività politica, non piú libertà d'iniziativa, ma controllo 106 1918 | iniziativa, ma controllo della libertà. La maggioranza del partito 107 1918 | irrequieti; bell'assenza delle libertà politiche ed economiche 108 1918 | un ambiente di relativa libertà, condizione indispensabile 109 1918 | si faccia strazio delle libertà piú elementari.~L'incremento 110 1919 | che proclama a gran voce libertà e ordine, e trema per ogni 111 1919 | ideologia democratica; vuole la libertà dei popoli, il riconoscimento 112 1919 | siano «disciplinati» alla libertà nazionale. Gli individui 113 1919 | la pace nell'ordine, la libertà ben intesa e l'autorità; 114 1919 | wilsoniano, se fosse concessa libertà di propaganda e d'azione 115 1919 | proletaria che realizzerà la libertà delle masse lavoratrici; 116 1919 | sulla strada] maestra della libertà commerciale totalmente applicata. 117 1919 | dell'ideologia liberale. La libertà, economica e politica, è 118 1919 | 1856 col titolo Inno di libertà per l'Asia, l'Europa, l' 119 1919 | elevare la dignità e la libertà dei creatori di bellezza.~ 120 1919 | assicurino l'integrità e la libertà personale dalle aggressioni 121 1919 | sua pienezza di vita e di libertà.~In questo senso il comunismo 122 1919 | emancipazione, per la sua libertà.~ 123 1919 | irresponsabile. La storia è insieme libertà e necessità. Le istituzioni, 124 1919 | perduto la preminenza; la loro libertà è limitata; il loro potere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License