Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volizione 1
volle 2
vollero 1
volontà 123
volontaria 1
volontariamente 3
volontario 1
Frequenza    [«  »]
125 ai
124 libertà
124 sia
123 volontà
121 partito
120 politica
119 dello
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

volontà

    Parte
1 1910-14| altro gli imponga la sua volontà e pretenda di controllare 2 1916 | insomma, volta a volta della volontà, ma a sé stante su un trono 3 1916 | indipendenti dalla propria volontà, come avviene nella natura 4 1916 | scoccata per la nostra volontà irresistibile, si, ma riflessiva.~ 5 1916 | autonoma e non subordinata alla volontà e agli interessi di estranei. 6 1916 | particolaristica, e fatta non per volontà dei combattenti, ma per 7 1916 | ad essere l'uomo e la sua volontà e attività. Sentiamo questa 8 1916 | fanciullo e costringa la sua volontà, la sua intelligenza, la 9 1916 | anche se antipodica alla volontà mia e dei compagni in idea. 10 1917 | Massima d'azione può essere la volontà, la ricerca, lo studio, 11 1917 | prevedere. Non si concepisce volontà che non sia concreta, che 12 1917 | scopo. Non si concepisce volontà collettiva che non abbia 13 1917 | creazione degli uomini come volontà. Se volete dare a queste 14 1917 | Se volete dare a queste volontà una certa direzione, ponete 15 1917 | sono stati suscitati per la volontà di attuare totalmente un 16 1917 | imprimere il suggello di una volontà, di un programma stabilito, 17 1917 | non è sostituito che per volontà imperiale. Ma le classi 18 1917 | può essere attuato dalla volontà. È principio d'ordine, dell' 19 1917 | degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare 20 1917 | cercato di far valere la mia volontà, il mio consiglio, sarebbe 21 1917 | contengono nella forza della loro volontà e dei loro muscoli l'avvenire. 22 1917 | astratte dall'uomo e dalla volontà, incomprensibili e assurde: 23 1917 | dunque essa non segue una volontà. Perché la valanga umana 24 1917 | pseudo-scienziati è stata sostituita: la volontà tenace dell'uomo.~Il socialismo 25 1917 | esso gli uomini di buona volontà.~ ~7~ ~Si è irriso, e si 26 1917 | prospettare nel futuro la volontà dell'oggi come già avente 27 1917 | riusciti a far estendere questa volontà a un numero tale di uomini 28 1917 | far diventare fruttuosa la volontà stessa. E questo sarebbe 29 1917 | riusciti a far diventare questa volontà talmente intensa nella minoranza 30 1917 | infrollito. La classe ha una volontà, la classe ha un carattere. 31 1917 | un carattere. Di questa volontà, di questo carattere è plasmata 32 1917 | dinamica e creatrice, la sua volontà tenace, implacabile contro 33 1917 | i segregati, avevano una volontà di scelta.~È questo il fenomeno 34 1917 | ormai fuori del regno della volontà, operante brutalmente su 35 1917 | l'atto e il fatto, tra la volontà e il successo, vorrebbe 36 1917 | accordo, da uno scambio di volontà. Il disagio è l'orologiaio 37 1917 | è fermo proposito, che è volontà sicura e indomabile, che 38 1917 | punto, che la potenza della volontà, negata come fattore attivo 39 1917 | valore come negatività. La volontà è solo fattiva quando nega, 40 1917 | idealistica quando afferma: la volontà è attiva quando «difende», 41 1917 | trasformazione che ha una volontà, ma questa non è la volontà 42 1917 | volontà, ma questa non è la volontà libresca contro cui l'on. 43 1917 | questi contatti (civiltà) una volontà sociale, collettiva, e comprendono 44 1917 | e li adeguano alla loro volontà, finché questa diventa la 45 1917 | essere incanalata dove alla volontà piace, come alla volontà 46 1917 | volontà piace, come alla volontà piace.~Marx ha preveduto 47 1917 | avrebbe suscitato in Russia la volontà collettiva popolare che 48 1917 | popolare che ha suscitata. Una volontà di tal fatta normalmente 49 1917 | intimamente, nel pensiero, nelle volontà [...]33 di una incessante 50 1917 | ha servito a spoltrire le volontà. Esse, attraverso le sofferenze 51 1917 | di milioni di uomini. Le volontà si sono messe all'unisono, 52 1917 | socialista ha creato la volontà sociale del popolo russo. 53 1917 | sentiranno che sta nella loro volontà, nella loro tenacia al lavoro 54 1917 | dolori, delle speranze, delle volontà, degli interessi del piccolo 55 1917 | solo velleità si pone come volontà chiara e concreta. E nasce 56 1917 | aiuto dei compagni di buona volontà sarà prospettata una soluzione 57 1917 | vivo, ha cioè un fine, una volontà unica, una maturità di pensiero. 58 1917 | necessario che esso abbia una volontà (un fine) e che il fine 59 1917 | fusione delle anime e delle volontà. I singoli elementi di verità, 60 1917 | forze, con la sua buona volontà, per i suoi fini.~A Torino 61 1918 | verificantesi all'infuori della volontà degli uomini, della loro 62 1918 | cosa volgare, divenne la volontà del compromesso ministeriale, 63 1918 | compromesso ministeriale, la volontà di piccole conquiste, dell' 64 1918 | strumento di lavoro e la volontà, non sono dissaldati, ma 65 1918 | storico normale, per cui la volontà sociale, collettiva degli 66 1918 | diciotto righe censurate].~La volontà, in fondo in fondo, esiste 67 1918 | contingenti, superiore alla volontà dei singoli individui, all' 68 1918 | non significa che queste volontà, queste attività, questi 69 1918 | efficacia creatrice delle volontà e delle iniziative umane 70 1918 | nelle coscienze e nelle volontà. Sono gli uomini cambiati: 71 1918 | liberi, non ne hanno la volontà. La volontà è adeguazione 72 1918 | ne hanno la volontà. La volontà è adeguazione dei mezzi 73 1918 | veniva scelta non dalla volontà storica, ma dal pregiudizio 74 1918 | valere la sua individuale volontà, e come essa possa essere 75 1918 | velleità non sarà diventata volontà.~Volontarismo? La parola 76 1918 | significato di arbitrio. Volontà, marxisticamente, significa 77 1918 | mirabile, o francescana buona volontà di informare ed educare 78 1918 | purtroppo, ma i lettori di buona volontà che ci seguiranno fino alla 79 1918 | democratica, nata non per la buona volontà di uno o dell'altro partito, 80 1918 | pace, con la deliberata volontà e la capacità politica di 81 1918 | un mostro storico senza volontà e fini determinati, preoccupato 82 1918 | capillare delle opinioni che la volontà dei dirigenti non riuscirebbe 83 1918 | e questa loro indomabile volontà. Non vogliono essere imbroglioni 84 1918 | afforza all'infuori delle volontà individuali: essa nasce 85 1918 | viva fede, che hanno chiara volontà. Essi non si preoccupano 86 1918 | riposta nella buona o perversa volontà di individui irresponsabili; 87 1918 | incoerentemente, a seconda che la volontà misteriosa del feticcio 88 1918 | numero di cittadini di buona volontà si sono messi d'accordo, 89 1918 | si suppone che perverse volontà ne abbiano attraversato 90 1918 | violentemente ogni opposizione, ogni volontà che rifiuti di aderire al 91 1918 | l'influsso malefico di volontà perverse, che finisce con 92 1918 | numeroso: dipendono dalle volontà di molti, le quali si rivelano 93 1918 | una minoranza ha di queste volontà, e dal saperli piú o meno 94 1918 | assoluto, di estraneo alle volontà singole, e non come un adattamento 95 1918 | della propria forza e la volontà di instaurare un regime 96 1918 | meglio espressivi delle loro volontà e dei loro desideri. La 97 1918 | non gli aveva formato una volontà concreta. La borghesia si 98 1918 | reali, si concretano le volontà; la truffa politica non 99 1918 | diventare interprete della volontà classista del proletariato. 100 1918 | sotto l'impulso di un'unica volontà.~Il partito anticipa idealmente 101 1918 | ci allieta per la buona volontà che rivela negli uomini. 102 1918 | mettere d'accordo le loro volontà buone; la composizione « 103 1918 | che è — senza che buona volontà di singoli possa trasformarlo 104 1918 | noi escludiamo dipenda da volontà dispotica ed autocratica, 105 1918 | bisogna distrugger[lo]. La volontà perversa o buona dei singoli 106 1918 | condizioni per le quali una volontà perversa può trionfare e 107 1918 | perversa può trionfare e una volontà buona può essere sopraffatta, 108 1918 | rallegra come indizio di buona volontà individuale, non ci tranquillizza 109 1918 | determinato da somiglianza di volontà, il Patto si dissolva automaticamente 110 1918 | organamento e per la concorde volontà dei proletari associati, 111 1918 | aver identificato la loro volontà e la loro coscienza con 112 1918 | la loro coscienza con una volontà e una coscienza sociale 113 1918 | avrebbe realizzato la sua volontà, con la dissoluzione degli 114 1918 | universalità, per diventare volontà pratica di un particolare 115 1919 | sfera d'azione della sua volontà individuale, le condizioni 116 1919 | sentimento, di quanto la volontà critica è superiore all' 117 1919 | coincide con la coscienza e la volontà della totale società russa, 118 1919 | condizionato dalla sola volontà buona degli uomini, non 119 1919 | stessa fede, da una stessa volontà; il comunismo, istaurato 120 1919 | comunismo russo, condotti dalla volontà chiara e rettilinea del 121 1919 | nomade di senza lavoro, senza volontà, senza disciplina, materia 122 1919 | disciplina, un'anima, una volontà di lavoro e di progresso. 123 1919 | fame, di sacrifizio, di volontà indomata. Oggi il duello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License